Cresciuto nel Milan, nel quale ha trascorso tutta la trafila delle giovanili come capitano, dai pulcini fino alla primavera, vincendo nel 1999 il torneo di Viareggio sotto la guida di Mauro Tassotti (impresa che non riusciva ai giovani rossoneri da 30 anni). Nell’anno successivo viene incluso nelle liste della prima squadra del Milan, (Champions League compresa), giocando anche titolare nell’amichevole giocata a San Siro contro la Dinamo Kiev, organizzata appositamente prima dell’arrivo al milan di Shevchenko.
Trascorre l’anno stabilmente in prima squadra con allenatore Alberto Zaccheroni e compagni del calibro di Maldini, Costacurta, Boban, Ba, Albertini, Ambrosini, Bierhoff, Shevchenko. Il suo giovane talento gli permette di fare tutte le trafile in Nazionale, dall’ under 15 all’under 18, dove diventa vice campione europeo perdendo la finale con il Portogallo.
1995 - ITALIA UNDER 15/16
1998 - ITALIA UNDER 17
1998/1999 - ITALIA UNDER 18
settore giovanile Milan
Serie B
Serie C1
Campionato e Coppa Italia
allievi nazionali Milan
Torneo di viareggio Milan 1999
Nella stagione successiva 2000/2001 effettua il suo primo campionato tra i professionisti in serie C1, giocando in prestito alla Viterbese come sostituto a centrocampo di Fabio Liverani; disputa un buon campionato (30 presenze ) e realizza 2 goal , uno dei quali con un tiro da centrocampo.
L’anno successivo non cambia categoria ma passa al Padova, dove resta per 2 anni, giocando titolare e segnando un goal in entrambe le stagioni, sfiorando con la squadra la promozione in Serie B.
Nella stagione 2003/2004 esordisce in serie B con il Como sotto la guida di Eugenio Fascetti, dove registra 40 presenze; annata molto importante in quanto nonostante la retrocessione si è potuto confrontare con giocatori del calibro di Zola, Suazo, Luca Toni e molti altri.
Si ripresenta l’occasione della Serie cadetta dal 2004 al 2006 con il Cesena, dove nel 2006 disputa i Playoff per il passaggio in serie A contro il Torino , purtroppo uscendo sconfitto.
Nel 2006 passa alla Triestina con la quale realizza un goal in Coppa Italia contro la Roma di Montella, Totti e De Rossi e una rete proprio la prima giornata di Serie B contro il Frosinone.
Nel 2007/2008 giocando sempre alla Triestina in serie B ha l’onore di giocare anche contro la Juventus appena estromessa dal campionato di Serie A, ha il privilegio di scontrarsi con campioni come Del Piero, Buffon, Trezeguet e molti altri.
Tuttavia nei primi giorni di apertura del mercato invernale all’inizio del 2008, Mister Franco Varrella lo richiede ufficialmente al Ravenna sempre in Serie B dove conclude la stagione. Gioca in giallorosso fino all’estate del 2011, dove diventa pilastro e capitano della squadra Romagnola.
Nel 2011/2012 fa ritorno alla Triestina ancora in Lega Pro (prima divisione).
Nei due anni successivi decide di avvicinarsi a casa, giocando questi ultimi anni in squadre non professionistiche. Tale scelta gli permette di intraprendere il corso di Allenatore di base Uefa B dove tutt’ora detiene il patentino.
Da 3 anni collabora con la SCUOLA CALCIO ufficiale del MILAN , esperienza che gli permette di essere in costante aggiornamento con le metodiche che si tengono presso CENTRO VISMARA del settore giovanile del MILAN.